Grammatica Hotline – il comparativo degli aggettivi


IL COMPARATIVO DEGLI AGGETTIVI  

                              

Virginia Raggi is taller than Matteo Renzi

In una frase comparativa si mettono in relazione due cose o persone (detti termini di paragone) tramite un aggettivo.

Virginia Raggi è più alto di Matteo Renzi.
Virginia Matteo sono i due termini di paragone.
Alto è l’aggettivo che li mette in relazione.


Comparativo di maggioranza

Come si forma

Per formare il comparativo di maggioranza degli aggettivi si applica il seguente schema.

Come si forma Esempio
Aggettivi monosillabici:
aggettivo –er.Casi particolari:- Gli aggettivi che terminano per –eaggiungono solo la –r.– Gli aggettivi che terminano per una consonante preceduta da vocale raddoppiano la consonante e aggiungono la –er.- Gli aggettivi monosillabici o bisillabici che terminano per –y cambiano la y in i e aggiungono –er.
tall >>>taller 
(alto, più alto)nice >>> nicer
(carino/simpatico, più carino/più simpatico)
hot
 >>>hotter
(caldo, più caldo) 

happy >>> happier
(felice, più felice)

Aggettivi con più di due sillabe*:
more + aggettivo
interesting >>> more interesting

(interessante, più interessante)

Aggettivi irregolari good (buono) >>> better
bad
 (cattivo) >>> worse
far
 (lontano) >>> farther (più lontano) – further (ulteriore)

*Nota

Gli aggettivi bisillabici possono avere sia la forma in –er che essere preceduti da more:
narrow (stretto) >>> narrower / more narrow.

Normalmente si usa la forma in –er se si vuol dare maggiore importanza all’aggettivo, la forma con more se si vuole mettere in evidenza la parola più.

At the junction, follow the narrower path.
Al bivio, segui il sentiero più stretto.
(Tutti e due i sentieri sono stretti.)

The path to the right is more narrow but less steep.
Il sentiero a destra è più stretto, ma meno ripido.
(In questo caso, more è in contrapposizione con less.)

Il secondo termine di paragone è sempre preceduto da than.

Virginia è più alto di Matteo.
Virginia is taller than Matteo.

Questo libro è più costoso di quello.
This book is more expensive than that one.

Quando il secondo termine di paragone è un pronome personale, si utilizza il pronome personale complemento (non il pronome soggetto).

He is taller than me / you / him / her / us / them.
Egli è più alto di me / te etc…


Usi particolari del comparativo di maggioranza

  • Molto / poco più…

Il comparativo di maggioranza può essere preceduto da uno dei seguenti avverbi allo scopo di modularne l’intensità.

much / a lot / far + comparativo = molto più…

We’re going to Rome by car. It’s much cheaper.
Andremo a Roma in auto. È molto più economico.

Travelling by plane is far more expensive.
Viaggiare in aereo è molto più costoso.

a little / a bit / slightly + comparativo = poco più…

My suitcase is slightly heavier than yours.
La mia valigia è leggermente più pesante della tua.

Matteo is a little taller than Silvio.
Matteo è poco più alto di Silvio.

  • Sempre più…

comparativo + and + comparativo = sempre più…

It’s getting colder and colder.
Si sta facendo sempre più freddo.

Its becoming more and more difficult to find a permanent job.
Trovare un lavoro stabile sta diventando sempre più difficile.

  • Quanto più…tanto più…

the + comparativo + the + comparativo

The sooner you leave, the sooner you will arrive.
Quanto prima parti, tanto prima arriverai.

In queste espressioni il verbo to be viene frequentemente sottinteso.

The sooner, the better.
Quanto prima sarà, tanto meglio sarà.

  • Old >>> older / elder

L’aggettivo old (vecchio) ha due forme comparive:

  1. a) Oldersi può usare sempre.

My house is older than yours.
La mia casa è più vecchia della tua.

He is older than me. 
È più vecchio di me.

I have an older brother.
Ho un fratello più vecchio.

  1. b) Elder, utilizzato per paragonare l’età di membri di una stessa famiglia. Può essere usato solo se seguito direttamente da un sostantivo.

My elder brother is a teacher.
Il mio fratello maggiore è un insegnante.

Comparativo di minoranza

Come si forma

Come si forma Esempio
Less + aggettivo tall >>> less tall
alto, meno altoexpensive >>> less expensive
costoso, meno costoso

Il secondo termine di paragone è sempre preceduto da than.

Silvio is less tall than Matteo.
Silvio è meno alto di Matteo.

Come il comparativo di maggioranza, anche il comparativo di minoranza può essere preceduto da un avverbio che ne modula l’intensità.


Comparativo di uguaglianza

Come si forma

Come si forma Esempio
as + aggettivo + as + secondo termine di paragone Virginia is as tall as Maria.
Virginia è alta quanto Maria.

In frasi negative l’aggettivo può essere preceduto da as oppure da so.
This cake is not as / so good as the cake my grandmother makes.
Questa torta non è buona quanto la torta che fa mia nonna.

Written by

Vincent Towerpast

English Language Consultant for Business English courses and Journalist - Foreign Correspòndent