Domande Frequenti per corsi inglese
1) Quante volte alla settimana serve frequentare un corso di lingua per poter raggiungere un livello buono di comunicazione e di comprensione di una lingua straniera?
Dipende dal livello di conoscenza da cui uno parte, ma soprattutto dalla motivazione e dall’obiettivo che ci si pone. Se si ha un livello A2/B1 (intermedio) l’ideale sarebbe poter frequentare almeno 2 volte alla settimana 90 minuti . Altrimenti si può scegliere un corso di mantenimento (una volta alla settimana, o 2 ore o un’ora e mezza).
2) Se invece il mio livello è di principiante assoluto?
In generale un corso serio di livello base deve prevedere almeno 80/100 ore di frequenza (2 volte alla settimana 90 minuti ad es. da ottobre a giugno.
3) Meglio un corso individuale o di gruppo?
Gruppo
4) Quanto costa all’ora un corso di gruppo?
Un corso di gruppo(minimo 4 partecipanti) ha veramente un costo basso . Anche in questo caso comunque dipende dal numero di ore . Più ore si frequentano, meno si paga all’ora. Ad es. 80 ore, 8.25 euro all’ora,40 ore . 8 euro all’ora, 20 ore, 9 euro all’ora.
5) Quanto costano le lezioni individuali?
€ 30 all’ora. Da 20 ore in poi €25. (Not Skype – in person)
**** Via Skype € 16 all’ora **** 😛
6) Come posso sapere qual è il mio livello?
Abbiamo a disposizione dei tests che potete svolgere, anche on-line, oppure avrete un breve colloquio con l’insegnante o parteciperete ad una lezione di prova.
7) A me interessa unicamente parlare, comunicare, basta grammatica!
Sono finiti (si spera almeno!) da anni i tempi in cui l’insegnante PARLAVA SOLO IN ITALIANO con gli studenti, spiegava le regole e la lezione di lingua consisteva nello svolgimento e nella correzione di esercizi grammaticali. Cambridge metodi d’insegnamento permettono da subito di parlare e di riuscire a comunicare. Il ruolo del bravo insegnante è proprio questo. Apprendere la struttura di una lingua senza che ve ne accorgiate.
8) Quante ore di lezioni di lingua sono necessarie per passare da un livello* all’altro quando si vuole progredire nello studio di una lingua straniera?
La seguente tabella è indicativa e riguarda la media delle persone che vogliono studiare una lingua straniera frequentando nell’arco di un anno un corso e studiando a casa dalle 2/3 ore alla settimana.
- da un livello 0 (principiante assoluto, nessuna conoscenza della lingua) ad un livello A1* (elementare) almeno 60 ore, meglio 80*
- da un livello A1 ad un livello A2 (intermedio ) almeno 40 ore
- da un livello A2 ad un livello B1 (intermedio avanzato) almeno 40 ore
- da un livello B1 ad un livello B2 (avanzato) almeno 40 ore
- da un livello B2 ad un livello C1 (molto avanzato) almeno 30/40 ore